Politica per la Responsabilità Sociale
La presente Politica per la Responsabilità Sociale viene stabilita dall’Alta Direzione. Attraverso la Politica di seguito riportata, l’Alta Direzione di ARTIGIANA ROMANA IMPIANTI S.R.L. comunica, all’interno ed all’esterno dell’Azienda, che intende operare con metodi e sistemi efficienti e trasparenti che garantiscano la continua rilevazione delle aspettative delle Parti Interessate e l’evoluzione del Sistema di Gestione che ne assicura l’attuazione, in termini di continuo miglioramento, verso dette aspettative.
L’adeguatezza della Politica per la Responsabilità Sociale viene valutata dall’Alta Direzione e dai Rappresentanti per la Responsabilità Sociale durante lo svolgimento dei riesami della Direzione ed a fronte delle strategie complessive aziendali attualmente o successivamente stabilite.
L’Alta Direzione si prefigge le finalità che vengono di seguito elencate e che dovranno essere condivise e considerate da tutta l’Organizzazione:
- un Sistema di Gestione che permetta la rispondenza ai requisiti normativi fissati dalla SA 8000 ed un suo continuo miglioramento in linea con le indicazioni delle Parti Interessate, con le evoluzioni normative e regolamentari e, più in generale, al passo con le trasformazioni del contesto Sociale, Culturale ed Economico nel quale la cooperativa opera;
- il rispetto dei requisiti legislativi nazionali ed internazionali applicabili, degli impegni sottoscritti dall’Azienda con le Parti Interessate e degli strumenti internazionali e delle loro interpretazioni discendenti dalla norma SA 8000;
- l’impegno a condurre il business in maniera integra, nel rispetto dell’etica della libera concorrenza e lontano dal coinvolgimento in attività politiche;
- un efficiente ed efficace sistema di comunicazione che assicuri sia all’organizzazione dell’Azienda che a tutte le Parti Interessate di poter costruttivamente contribuire al miglioramento del Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale;
- una continua analisi e valutazione delle indicazioni derivanti dalle Parti Interessate ed un dialogo aperto e costruttivo per l’individuazione di progetti ed obiettivi di reciproca soddisfazione.
ARTIGIANA ROMANA IMPIANTI S.R.L. consapevole del fatto che senza profitto è impossibile sostenere dei principi, ma che senza principi nessuna impresa merita veramente il profitto, ha deciso di assumersi i seguenti quattro impegni nei confronti dei lavoratori, delle Organizzazioni Non Governative e degli Organismi di Certificazione:
- lavoro minorile
- lavoro obbligato
- salute e sicurezza
- libertà e discriminazione
Per quanto riguarda il lavoro minorile l’azienda dichiara l’impegno a non utilizzare lavoro infantile ed a sostenere programmi aziendali per il recupero dei bambini. Infatti, pur vietando l’assunzione, l’azienda è consapevole del fatto che per i bambini provenienti da zone di forte sottosviluppo il lavoro può dare, a volte, i mezzi per frequentare la scuola e per mantenere la famiglia. Allontanare un bambino dal lavoro senza inserirlo in un piano di recupero, quindi, finirebbe non solo per rappresentare un fattore di impoverimento economico molto forte, ma spingerebbe lo stesso minore a rivolgersi a un’altra azienda della zona in cui, con ogni probabilità, verrebbe impiegato senza alcuna forma di tutela o protezione.
Per questo motivo si dichiara non solamente l’impegno a non utilizzare lavoro infantile ma vuole essere pro-attiva sostenendo programmi aziendali per il recupero dei bambini che permettano di:
- fornire un lavoro leggero e sicuro al minore per poche ore al giorno o fornire un reddito alternativo al minore “licenziato” per diminuire l’impatto aziendale sulla famiglia;
- assicurare l’istruzione al minore tramite pagamento delle tasse scolastiche, libri, trasporto;
- assumere altri familiari del minore al fine di assicurare il sostentamento finanziario alla famiglia;
- elaborare con ONG e amministrazioni locali soluzioni di lungo termine per far fronte al problema.
- elaborare forme di collaborazione con scuole ed enti di istruzione per favorire l’inserimento dei giovani nel lavoro;
Per quanto riguarda il lavoro obbligato l’azienda dichiara che:
- non è in possesso di documenti di identità originali dei lavoratori;
- i lavoratori sono liberi di andarsene alla fine del turno di lavoro;
- i lavoratori non sono costretti a contrarre debito con l’azienda, e quando ciò non fosse possibile, l’azienda si impegna a fornire prestiti a condizioni migliori di quelle del mercato;
- i familiari dei lavoratori possono recarsi in visita presso la cooperativa.
Per quanto riguarda la salute e la sicurezza l’azienda dichiara che:
- le infrastrutture sono dotate di tutti i sistemi di salute e sicurezza previsti dalla legge;
- esistono e sono noti al personale i piani per la salute e la sicurezza dei lavoratori;
- i dispositivi di protezione sono forniti gratuitamente e sono in buono stato;
- vengono svolti corsi di formazione durante l’orario di lavoro relativi ai temi della salute e sicurezza.
Per quanto riguarda la libertà e discriminazione l’azienda dichiara che:
- esiste ed è noto al personale il diritto alla contrattazione collettiva;
- assicura di fornire il tempo necessario e lo spazio per incontrarsi in maniera strutturata;
- non esistono discriminazioni di razza, ceto, origine, religione, invalidità, sesso, orientamento sessuale, età per quanto riguarda l’assunzione, la retribuzione, e gli avanzamenti di carriera;
- condanna ogni forma di molestia, coercizione, abusi fisici;
- favorisce l’osservanza e la pratica delle festività religiose diverse da quella cattolica;
- si impegna a tradurre questo documento e tutto ciò che può essere necessario a favorire e rispettare i lavoratori che non conoscono la nostra lingua;
- le donne in gravidanza ed in allattamento ricevono le indennità di legge;
- i lavoratori possono sporgere reclami sul non rispetto di quanto dichiarato nella Politica per la Responsabilità Sociale. Questi reclami possono essere comunicati direttamente al Rappresentante dei Lavoratori per la Responsabilità Sociale, in forma anonima nella cassetta dei suggerimenti, all’Organismo di Certificazione (il cui numero è affisso accanto a questo documento) alle Organizzazioni Non Governative;
- i salari rispettano gli accordi del CCNL, sono sufficienti a coprire i bisogni primari ed a fornire un certo reddito disponibile e non presentano riduzioni ingiustificate e non conformi alle leggi vigenti.
La presente politica verrà
– Documentata, attuata, aggiornata e revisionata periodicamente per garantirne la pertinenza e l’appropriatezza alla nostra organizzazione.
– Comunicata a tutti i dipendenti, per garantire che essi siano consapevoli dei propri obblighi individuali in materia di tutela della salute e di sicurezza.
– Messa a disposizione, su richiesta, a tutte le parti interessate.
La ARTIGIANA ROMANA IMPIANTI si impegna a diffondere tali principi anche presso i propri fornitori e subappaltatori e a valutarli e, se possibile, favorire coloro che li condividono.
I principi enunciati sono alla base delle prassi e procedure poste in essere dall’azienda per la gestione delle varie attività al fine di garantirne il rispetto. Costituiscono inoltre i “binari” sui quali vengono stabiliti gli obiettivi ed i piani per il miglioramento continuo del sistema. La presente politica viene riesaminata almeno una volta l’anno per garantirne l’adeguatezza.
Di seguito si riportano i riferimenti per informazioni o reclami:
– SAI, l’Ente che ha elaborato lo standard, e del SAAS, Ente di accreditamento degli organismi di certificazione in ambito SA8000:
– Quality Italia S.r.l.
Via Camerata Picena 385 00138 ROMA (RM)
tel: 06.88644843 | fax digitale: 06.8860495
– LSQA
Headquarters Av. Italia 6201 | “Los Tilos” Building – 1st. floor 11500, Montevideo – Uruguay
tel: (+598) 2600 0165 | fax: (+598) 2604 2960 | e-mail: info@lsqa.com
– SAI (Social Accountability International) and SAAS (Social Accountability Accreditation Services)
9th East 37 Street, 10th floor | New York, NY 10016 USA
tel: +1 (212) 684-1414 | e-mail: info@sa-imtl.org – info@lsqa.com
– Riferimento aziendale Tiberti Palmiro tiberti@artigianaromanaimpianti.it.
Roma, 10.01.2022 La Direzione ___Geom. Palmiro Tiberti___