Superbonus 110%
Un’occasione irripetibile per effettuare interventi di efficientamento energetico e riduzione del rischio sismico, praticamente a costo zero!
Richiedi subito una consulenza,
penseremo Noi a tutto!


Le agevolazioni sulla Casa
Con validità 1 luglio 2020 – 31 dicembre 2021, estende le preesistenti misure per la riduzione del rischio sismico, Sismabonus, per l’efficientamento energetico, Ecobonus e per il recupero delle facciate, Bonus Facciate.

SuperBonus 110%
La novità più interessante consiste nella possibilità di scegliere fra 3 diverse modalità di fruizione dei bonus:

il proprietario o il condominio paga il totale e recupera l’importo con la detrazione nei 5-10 anni successivi;
il fornitore (l’impresa fornitrice) anticipa l’importo dei lavori applicando uno sconto pari al corrispettivo spettante al beneficiario;
la detrazione viene trasferita ad altri soggetti (fornitori di beni e servizi, istituti di credito, società ed enti).


Soggetti abilitati
- Persone Fisiche (al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa),
- Cooperative,
- Istituti autonomi case popolari e simili (direttiva “in house providing),
- Onlus e associazioni di volontariato,
- Associazioni e società sportive dilettantistiche (immobili adibiti a spogliatoi).

Interventi ammessi
- Isolamento termico;
- Sostituzione impianti di climatizzazione;
- Interventi antisismici e adeguamenti statici.
- Efficientamento energetico;
- Miglioramento termico (serramenti e infissi);
- Installazione infrastrutture per ricarica veicoli elettrici;
- Installazione impianti fotovoltaici e pannelli solari.
INTERVENTI AMMESSI | LIMITI DI SPESA |
LAVORI TRAINANTI | |
Coibentazione involucro (superficie interessata >25%) | • € 50.000 per villetta • € 40.000 per ogni u.i. (tra 2 e 8 u.i.) • € 30.000 per ogni u.i (+ di 8 u.i.) |
Sostituzione impianti esistenti con impianto centralizzato: • Caldaia condensazione (Classe A), | • € 20.000 fino a 8 u.i. • € 15.000 più di 8 u.i. |
Sostituzione impianti su abitazione unifamiliare con: • Caldaia condensazione (Classe A), | € 30.000 cad. |
Messa in sicurezza sismica degli edifici (comprende demolizione e ricostruzione) | € 96.000 per u.i. |
LAVORI TRAINATI | |
Installazione impianto fotovoltaico | € 48.000 (oppure € 2.400/Kw) |
Installazione infrastrutture per ricarica veicoli elettrici | € 3.000 |

Affidati a Noi
Siamo in grado di offrire un servizio completo per usufruire del Superbonus 110%, gestendo l’intero iter, dagli studi preliminari fino alla cessione del credito.



Vantaggi Principali







Le altre agevolazioni sulla casa

BONUS FACCIATE 90%
Detrazione del 90% delle spese sostenute per restauro o recupero delle facciate esterne degli edifici esistenti.
Tra le spese rientrano anche pulitura
e tinteggiatura.

ECOBONUS 65%
Detrazione del 65% su interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti.
- Riduzione fabbisogno energetico per riscaldamento;
- Miglioramento termico dell’edificio;
- Installazione di pannelli solari;
- Sostituzione impianti di climatizzazione;
- Acquisto e installazione di schermature solari, impianti di climatizzazione.

SISMABONUS 50%
Detrazione del 50% su interventi per la riduzione del rischio sismico.
Può elevarsi fino al 85% sugli edifici condominiali, in caso di passaggio a due classi di rischio superiori.

Cosa aspetti?
Richiedi subito una consulenza senza impegno, troveremo la soluzione più adatta per te o per il tuo condominio!
Superbonus 110%
Richiedi subito una consulenza, penseremo Noi a tutto!
Superbonus 110%
Richiedi subito una consulenza, penseremo Noi a tutto!
Le agevolazioni sulla Casa
Con validità 1 luglio 2020 – 31 dicembre 2021, si aggiunge ed estende le preesistenti misure per la riduzione del rischio sismico, SismaBonus, per l’efficientamento energetico, EcoBonus e per il recupero delle facciate, Bonus Facciate.

SuperBonus 110%
La novità più interessante consiste nella possibilità di scegliere fra 3 diverse modalità di fruizione dei bonus:
1. Fruizione diretta della detrazione: il committente paga il totale e recupera l’importo con la detrazione nei 5-10 anni successivi;
2. Sconto del fornitore in fattura: il fornitore (l’impresa) anticipa l’importo dei lavori applicando uno sconto pari al corrispettivo spettante al beneficiario;
3. Cessione del credito d’imposta: la detrazione viene trasferita ad altri soggetti (fornitori di beni e servizi, istituti di credito, società ed enti).

Soggetti abilitati
- Persone Fisiche,
- Cooperative,
- Istituti autonomi case popolari e simili,
- Onlus e associazioni di volontariato,
- Associazioni e società sportive dilettantistiche.
Interventi ammessi
- Isolamento termico;
- Sostituzione impianti di climatizzazione;
- Interventi antisismici.
- Efficientamento energetico
- Installazione infrastrutture per ricarica veicoli elettrici
- Installazione impianti solari fotovoltaici
Affidati a Noi
Siamo in grado di offrire un servizio completo per usufruire del Superbonus 110%, gestendo l’intero iter, dagli studi preliminari fino alla cessione del credito.

Scopri le altre agevolazioni

BONUS FACCIATE 90%
Detrazione del 90% delle spese sostenute per restauro e/o recupero delle facciate esterne degli edifici esistenti.
Tra le spese rientrano anche pulitura e tinteggiatura.

ECOBONUS 65%
Detrazione del 65% su interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti.
- Riduzione fabbisogno energetico per riscaldamento;
- Miglioramento termico dell’edificio;
- Installazione di pannelli solari;
- Sostituzione impianti di climatizzazione;
- Acquisto e installazione di schermature solari, impianti di climatizzazione.

SISMABONUS 50%
Detrazione del 50% su interventi per la riduzione del rischio sismico.
Può elevarsi fino al 85%, solo sugli edifici condominiali, nel caso si attesti il passaggio a due classi di rischio superiori.

